Per il Pranzo di Natale 2022 abbiamo creato un menù particolare, diverso dai soliti, pensato per un’occasione speciale.
Per i bambini abbiamo un menu dedicato.
Prenotazione obbligatoria
Tel. 340 7108011
Per il Pranzo di Natale 2022 abbiamo creato un menù particolare, diverso dai soliti, pensato per un’occasione speciale.
Per i bambini abbiamo un menu dedicato.
Prenotazione obbligatoria
Tel. 340 7108011
Vignola,
NOVITA’:
SERVIZIO NAVETTA
la Stube Valzurg di Vignola ti invita a provare il nuovo servizio Bus Navetta.
Se vuoi organizzare una festa con amici, parenti o altro possiamo garantirti il trasporto andata e ritorno dalla Stube con partenza dal parcheggio pubblico di fronte alla Pizzeria Baitella in località Assizzi. Il servizio è gratuito; minimo partecipanti 6.
SERVIZIO SOLO SU PRENOTAZIONE
Inoltre tramite il servizio navetta ti proponiamo una nuova e singolare iniziativa:
a Vignola arrivi con Bus Navetta
Info tecniche:
Dalla Stube si scende utilizzando i vecchi sentieri dei minatori, con l’occasione sono stati sistemati e attrezzati con punti sosta e tabelle informative; si raccomanda l’uso di scarponcini da montagna,ed eventuali bastoncini.
Il percorso è totalmente in discesa.
Tempo di percorrenza dalla Stube al parcheggio in loc.Assizzi circa 1 ora.
SERVIZIO SOLO SU PRENOTAZIONE
A presto.
Laura
ATTENZIONE:
CAUSA COVID IL MUSEO AL MOMENTO NON E’ VISITABILE
Ce l’abbiamo fatta … anche Vignola può esporre le sue meraviglie!!
Proprio così, dopo tanti anni diversi cristalli si sono riuniti in una unica mostra per raccontare la loro storia.
Su iniziativa dell’Associazione Filò di Vignola è ora visitabile un museo dedicato alle miniere di Vignola.
Minerali, attrezzature e foto che narrano la storia della montagna più antica del Trentino, il monte Orno.
Le prime tracce della lavorazione dei minerali sul Monte Orno risalgono alla preistoria con forni fusori di calcopirite, per arrivare fino ai giorni nostri quando la lavorazione dei minerali si è trasformata a livello industriale. Dopo la chiusura delle miniere ( anni ’60) collezionisti di tutta Italia hanno reso famosa questa piccola località montana a livello mondiale grazie a ritrovamenti unici di minerali di estrema rarità.
Grazie ad un corposo lavoro Diego, Mauro e Gabriele Stulzer sono riusciti a ricavare una miniera artificiale tematica per mettere in mostra queste piccole perle.
Per questo eccezionale evento sono estati esposti minerali e attrezzature di vario genere di vari collezionisti.
Inaugurato il 23 agosto 2014 in occasione della Sagra Patronale, il Museo delle Miniere di Vignola è stato apprezzato da oltre 300 visitatori.
Per migliorare questa piccola perla l’associazione Filò invita tutti coloro che abbiano a disposizione foto e documenti relativi alle miniere di Vignola di contattarli.
Il museo è aperto tutti i sabati e le domeniche presso il ristorante tipico Stube Valzurg a Vignola. Per info 0461 51.11.03 – www.filovignola.com
Salve a tutti e benvenuti sul sito della Stube Valzurg, locale tipico situato a quota 1000mt. sulle pendici del Monte Orno immerso nella natura dove regna la quiete a due passi dai laghi di Levico, Caldonazzo e dalla cittadina di Pergine Valsugana.
Crediamo nelle cose semplici e volutamente anche il nostro sito è semplice ma sfogliandolo troverete gran parte delle informazioni che servono per avere un’idea di ciò che vogliamo proporvi.
La cucina è creata con amore e passione, curata nei minimi particolari. I piatti sono preparati con prodotti a km0 in armonia con le stagionalità.
Certo che la cosa migliore è la visita sul posto per vivere e assaporare un magico momento d’altri tempi.